CERDA – Al via i festeggiamenti in onore dell’Immacolata, con l’inizio della Novena, venerdì 29 novembre in Chiesa Nuova “Maria Ss dei Miracoli” (vista la chiusura della Chiesa Madre per lavori). Le cerimonie religiose sono curate dall’omonima Confraternita della Milizia dell’Immacolata e dal Parroco Don Giorgio Scimeca.
Venerdì 29 novembre inizierà la Novena di preghiera in Chiesa Nuova seguiranno altri momenti che culmineranno con la Solenne Processione di giorno 8 dicembre e con il Pellegrinaggio Parrocchiale a Palermo dove la comunità renderà omaggio al simulacro argenteo dell’Immacolata, custodito nella basilica di San Francesco.
PROGRAMMA dei Festeggiamenti in onore di Maria SS Immacolata
Dal 29 Novembre al 6 Dicembre 2019
Ore 17:00 – Santo Rosario
Ore 17,30 – Canto dello Stellario dell’Immacolata
Ore 18:00 – Santa Messa
Sabato 7 Dicembre
Ore 15,50 – Raduno dei fedeli presso la Madonna di Lourdes in via Roma
Ore 16:00 – Corteo floreale verso la Chiesa Nuova
Ore 17:00 – Santo Rosario
Ore 17,30 – Canto dello Stellario dell’Immacolata
Ore 18:00 – S. Messa e «Rinnovo della Consacrazione» per le Militi dell’Immacolata
Solennità Dell’Immacolata Concezione di Maria
Domenica 8 Dicembre
Ore 8:30 – Santa Messa in Chiesa Nuova
Ore 11:00 – Santa Messa in Chiesa Nuova con vestizione dei nuovi confrati
Ore 16:00 – Giro per le vie del paese della banda musicale “Maria Ss dei Miracoli”
Ore 17,30 – Santo Rosario
Ore 18:00 – Santa Messa in Chiesa Nuova con l’atto di affidamento della comunità cerdese , (titolare e Patrona della parrocchia) da parte del parroco don Giorgio Scimeca
Ore 19:00 – Processione Solenne con il simulacro di Maria SS. Immacolata (Via G. Matteotti – via Liberti – via Amendola – via Macaluso – via IV Novembre – segue percorso tradizionale)
Ore 20:30 – All’arrivo in Piazza Dott. Lo Presti giochi pirotecnici, e rientro in Chiesa della Processione.
Lunedì 9 Dicembre
La parrocchia si recherà in pellegrinaggio a Palermo, per onorare e venerare la Vergine Immacolata custodita nella Basilica di San Francesco d’Assisi.