RubricaTermini Imerese

I personaggi del Carnevale Termitano: “Calogero Anello” – di Nando Cimino

U zzu Calò per tanti anni ha partecipato al nostro Carnevale realizzando dei bellissimi Carri Infiorati, sempre molto apprezzati

Tra i tanti personaggi che hanno fatto la storia del nostro Carnevale un posto di diritto lo merita sicuramente anche Calogero Anello o meglio u zzu Calò, come tanti affettuosamente lo chiamavano. Anche io lo ricordo con particolare simpatia perché con la semplicità che lo contraddistingueva era solito chiamarmi Nandino.

Calogero Anello era figlio “du zzu Rusulinu u ciuraru” che insieme alla moglie aveva per tanti gestito una bella bottega a pochi passi da Porta Palermo e giusto accanto l’ingresso della Villa Palmeri. Qui tanti si fermavano a comprar fiori da portare al vicino cimitero o per mazzi regalo e composizioni scenografiche per feste e matrimoni che gli Anello sapevano fare con particolare maestria. Per tanti anni parteciparono al nostro Carnevale realizzando dei bellissimi Carri Infiorati, sempre molto apprezzati.

Per l’occasione Calogero Anello con la sua squadra di giovani numerosa e ben affiatata, si avvaleva anche della collaborazione della moglie Maria e dei figli; e non faceva mai mancare ai ragazzi caffè e biscotti. Insomma i giorni della preparazione del carro erano per tutti un momento di gioia e di sano divertimento. Dopo aver scelto il tema e disegnato il bozzetto si passava alla realizzazione preparando la struttura ed incominciando la posa dei tanti fiori variopinti; lavoro che si faceva di notte ed iniziava non più di un paio di giorni prima delle sfilate per evitare che poi i fiori potessero appassirsi. Era un lavoro certosino fatto di abilità ma soprattutto di tanta pazienza; ma la fatica era ripagata dai complimenti del pubblico.

Calogero Anello partecipava alle sfilate precedendo il carro e sempre impeccabilmente vestito; mentre giovani donzelle, lanciavano fiori e caramelle. Famoso fu il Carro “Cenerentola” che partecipò alla edizione del 1990 e poi ancora “La Conchiglia” nel 1992; altro carro molto apprezzato fu quello che riproduceva una grande gabbia voliera, dove numerose colombe bianche volteggiavano tra i fiori. Insomma ad ogni sfilata i suoi carri erano uno spettacolo; ed anche Calogero Anello va quindi ricordato perché è stato sicuramente tra quelli che hanno scritto una bella pagina di storia del nostro Carnevale Termitano.

Unisciti al gruppo Whatsapp di TelevideoHimera News

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Utilizziamo i Cookies tecnici e di terze parti per assicurarti di ottenere una esperienza di utilizzo ottimale nel nostro sito. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll,...) comporta l'accettazione dei coockie. LEGGI INFORMATIVA

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi