Celebrata stamani in Cattedrale la Celebrazione Eucaristica con la Benedizione degli Oli Santi: Il Sacro Crisma, l’Olio dei Catecumeni e l’Olio degli Infermi.
Il Crisma viene usato nel Battesimo, nella Cresima e nell’Ordinazione dei Presbiteri e dei Vescovi; l’Olio dei Catecumeni viene usato nel Battesimo; l’Olio degli Infermi viene usato per l’Unzione degli Infermi.
La Messa Crismale, vuole significare l’Unità della Chiesa attorno al suo Vescovo, infatti vi partecipano tutti i Presbiteri della Diocesi, la quale dopo l’omelia viene rinnovata la promessa fatta nel giorno della loro Ordinazione Sacerdote. Il Giovedì Santo si ricorda l’Istituzione dell’Eucaristia e del Sacerdozio, per tali ragioni viene celebrata la Giornata Sacerdotale.
“Siamo qui oggi a celebrare un rito di consacrazione e di invio. Un rito fondato sul potere sanante e avvolgente dell’olio che tonifica, unge e guarisce. Il crisma è quello del servizio. L’unzione è per servire e non per comandare. L’unzione è per essere ai piedi. È per chinarsi di fronte a ogni fragilità. L’Olio che profuma ci raggiunge e ci manda. Ci dispone ad andare al di là di noi. A cercare un altro profumo, il profumo che salva, quello delle pecorelle del gregge del mondo. L’Olio Crismale non è un profumo di élite. Esserne toccati, unti, consacrati vuol dire sentirsi pronti ad accogliere tutti i profumi, tutti gli odori, anche quelli più nauseanti che ci giungono dal cuore della terra, dalle strade delle nostre città”.