CuriositàRubricaTermini Imerese

Termini Imerese: Perchè la Via Roma si chiama cosi? – di Nando Cimino

Il nome non fu scelto per rendere omaggio alla nostra bella capitale; ma si trattò a suo tempo di una “imposizione” a cui nessuno poté sottrarsi

Non c’è città d’Italia, o se ci fosse saranno comunque in poche, che non abbia una strada che si chiami Via Roma. Questa particolarità non è dovuta al fatto che si intendesse rendere omaggio alla nostra bella capitale; ma si trattò a suo tempo di una “imposizione” a cui nessuno poté sottrarsi.

A Termini Imerese per esempio, la nostra bellissima scalinata che oggi porta questo nome, inizialmente era la Via del Collegio Gesuitico, poi via Wilson ed in ultimo via del Tribunale. Il nome venne però cambiato durante il periodo fascista, e dopo che Mussolini il giorno 1 di Agosto del 1931 attraverso le prefetture, impose a tutti i podestà d’Italia di intitolare a Roma una delle strade principali della propria città. Tutto ciò fu fatto per celebrare il decennale dell’era fascista; iniziata con la storica marcia su Roma, e che cadeva proprio il 28 di Ottobre del 1931. Ma a Termini si volle fare di più; e così anche la odierna via Falcone e Borsellino che prima era via Mazzarino, durante il periodo fascista venne chiamata proprio via 28 Ottobre.

Il toponimo Via Roma, come potrete quindi immaginare, è sicuramente il più diffuso d’Italia. Per quanto ci riguarda, a noi termitani è stata data in qualche modo la possibilità di bilanciare; infatti, cosa che probabilmente non tutti sanno, proprio a Roma e precisamente nel quartiere di Tor Bella Monaca, esiste una via denominata Termini Imerese.

Unisciti al gruppo Whatsapp di TelevideoHimera News

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Utilizziamo i Cookies tecnici e di terze parti per assicurarti di ottenere una esperienza di utilizzo ottimale nel nostro sito. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll,...) comporta l'accettazione dei coockie. LEGGI INFORMATIVA

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi