Termini Imerese

Termini Imerese: San Carlo si è fermato – di Nando Cimino

Interrotti i lavori che da qualche tempo stavano interessando la conosciutissima chiesa che si trova nella omonima piazza

San Carlo si è fermato; o meglio si sono fermati i lavori che da qualche tempo stavano interessando la conosciutissima chiesa che si trova nella omonima piazza della zona mediana della nostra città. Cosa è successo; perché? Sono questi gli interrogativi che ci si pone ogni qualvolta un’opera pubblica, e purtroppo accade spesso, si trovi ad affrontare intoppi tecnici o burocratici che ne pregiudicano il regolare iter bloccandone i lavori.

I motivi non li so; ma le conseguenze le immagino. Pare infatti che una parte del tetto che era la zona direttamente interessata ai lavori, si trovi adesso in condizioni non certo ideali per potere affrontare le piogge che già abbiamo visto abbondanti nei giorni scorsi e che anche con l’approssimarsi dell’inverno non lasciano certo ben sperare. Quindi a voi le conclusioni.

La Chiesa di San Carlo fu fondata nel 1619 e venne elevata a parrocchia nel 1863 per come si legge in una lapide all’interno della stessa. Ma la Chiesa di San Carlo serba anche una curiosità storica di cui forse non tutti sanno. Stando infatti ad un vecchio documento conservato nella nostra biblioteca, una delle sue campane è quella che proviene dalla antica Chiesa Parrocchiale di San Ferdinando; chiesa che si trovava all’interno del castello di Termini e che venne distrutta nel 1860 dopo la fuga delle truppe borboniche.

L’auspicio che tutti facciamo è quindi che i lavori possano al più presto riprendere prima che l’abbandono non provochi ulteriori possibili danni.

Unisciti al gruppo Whatsapp di TelevideoHimera News

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Utilizziamo i Cookies tecnici e di terze parti per assicurarti di ottenere una esperienza di utilizzo ottimale nel nostro sito. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll,...) comporta l'accettazione dei coockie. LEGGI INFORMATIVA

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi