Mobile e autonoma, dotata di un carrello per il trasporto, può garantire la produzione di circa 500 pasti caldi in breve tempo in caso di calamità naturali. L’obiettivo è portare tempestivamente un “piatto caldo” a persone colpite da calamità naturali come: terremoti, frane, smottamenti, alluvioni.
La cucina mobile infatti, è volta a dare risposte tempestive in emergenza su tutto il territorio nazionale. Si prefigge di garantire, al manifestarsi di emergenze, la preparazione e somministrazione di alimenti per la popolazione colpita dalla calamità.
Dotata di un carrello sarà messa a disposizione su tutto il territorio italiano. La cucina mobile è stata finanziata dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile e cofinanziata dal comune di Trabia.
Ad organizzare l’evento presso la sala ricevimenti “La Fenice” è stata l’Associazione Magna Vis con a capo Paolo e Giuseppe Perna insieme a Giuseppe Brasile e a tutti i volontari della Protezione Civile.
All’inaugurazione erano presenti tra gli altri: i Vigili del fuoco del Distaccamento di Termini imerese, i Carabinieri della Stazione di Trabia, i funzionari del Dipartimento Regionale della Protezione Civile, il Sindaco di Trabia, Francesco Bondì.