EventiItaliaNews

8 MARZO: GIORNATA INTERNAZIONALE PER I DIRITTI DELLE DONNE. IL MESSAGGIO DI MATTARELLA.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dal Giappone, ricorda l'importanza di questa Giornata internazionale della donna.

Il Presidente della Repubblica che attualmente è in viaggio istituzionale in Giappone ha voluto rivolgere il suo pensiero in occasione di questa giornata in cui si celebra la donna e i suoi diritti.

«Una donna non deve essere mai posta di fronte al dilemma di scegliere tra famiglia e professione», queste le parole del Capo dello Stato che ha sottolineato l’importanza di porre  una particolare attenzione nel fronteggiare la piaga vergognosa e inaccettabile della violenza contro le donne.  “Ogni femminicidio, ogni discriminazione, ogni maltrattamento, sono un’aggressione all’intera società. Occorre continuare con l’opera di repressione e di prevenzione”.

In questa giornata il Presidente ha voluto evidenziare la necessità di attuare delle politiche familiari inclusive che favoriscano la libera determinazione: una donna non deve essere mai posta di fronte al dilemma di scegliere tra famiglia e professione.

PERCHÈ SI FESTEGGIA E COSA FESTEGGIAMO L’OTTO MARZO:

Negli anni si sono diffuse leggende e storie infondate sulla nascita della Giornata internazionale della donna. Una delle più comuni è quella secondo cui fu istituita per ricordare un incendio che uccise centinaia di operaie di una fabbrica di camicie a New York l’8 marzo 1908.  Oggi è un’occasione per riflettere sui diritti conquistati, ma anche sulle sfide ancora da affrontare.

PERCHÈ LA MIMOSA COME SIMBOLO: 

La mimosa è da anni il simbolo della Festa della Donna in Italia in quanto nel 1946 venne fatta una scelta dell’Unione Donne Italiane (UDI). Dopo la Seconda guerra mondiale, l’UDI cercava un fiore che potesse rappresentare questa giornata in modo semplice, immediato e accessibile a tutti.

Oggi anche il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ringrazia – in un suo messaggio – le donne che lavorano nella scuola, affermando : «Ribadiamo l’impegno per un’istruzione che garantisca pari opportunità e valorizzi i talenti di ogni studentessa. Rispetto e valorizzazione delle donne iniziano a scuola».

Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha scritto su Facebook: «In occasione dell’8 marzo desidero rivolgere la mia riconoscenza e la mia gratitudine a tutte le donne. Da sempre, il loro ruolo e il loro contributo nella società risultano fondamentali per la crescita e lo sviluppo della Nazione.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio