Il Burian sfiora la Sicilia: Temperature in ulteriore diminuzione
La nostra isola ne verrà interessata solo marginalmente apportando comunque un sensibile calo termico e instabilità diffusa
Una vasta zona anticiclonica con massimi pressori sulla penisola scandinava , determina la discesa di correnti gelide dal comparto siberiano verso l’Europa centrale e l’Italia. La nostra isola ne verrà interessata solo marginalmente apportando comunque un sensibile calo termico e instabilità diffusa.
Previsione per Lunedì 26 Febbraio
Inizio di settimana dal tempo instabile, cielo con alternanza di schiarite ed annuvolamenti più intensi sul settore tirrenico e messinese , ove sono previste locali precipitazioni nevose dai 700/800 metri, ma non si escludono locali fioccate a quote basso collinari. Temperature in sensibile diminuzione. Venti da moderati a localmente forti da maestrale e mari di conseguenza molto mossi il Tirreno ed il Canale di Sicilia, mosso lo Ionio.
Previsione per Martedì 27 Febbraio
Il transito di un sistema nuvoloso apporterà un aumento della copertura nuvolosa ovunque, accompagnata da moderate precipitazioni ancora nevose da quote di media /alta collina. Le temperature stazionarie su valori al di sotto della media stagionale. I venti moderati nord/orientali e mari generalmente molto mossi.
Tendenza successiva
Ancora una giornata fredda quella di Mercoledì con nuvolosità variabile e possibili piovaschi alternati ad ampie schiarite. Probabile sensibile aumento termico a seguire, ma ne riparleremo ai prossimi aggiornamenti.