
La comunità di Cerda si prepara a vivere con grande fervore i solenni festeggiamenti in onore del Gran Patriarca San Giuseppe, compatrono e protettore della cittadina. Quest’anno, le celebrazioni assumono un significato ancora più profondo poiché si svolgono nell’Anno Giubilare, un tempo di grazia e rinnovamento spirituale per tutti i fedeli.
San Giuseppe, custode della speranza e modello di fede, ci guida in questo Giubileo della Speranza a riscoprire la fiducia in Dio e la forza del cammino comunitario. In questo anno di grazia, affidiamoci al suo esempio di umiltà e dedizione, certi che con lui possiamo costruire un futuro di pace e speranza per tutti.
Dal 10 al 19 Marzo 2025 solenne Novena di San Giuseppe in chiesa madre
Ore 17.00 – Rosario mariano, Novena a San Giuseppe e Vespri cantati
Ore 18.00 – Santa Messa
Lunedì 10 Marzo 2025 – Dopo la Santa Messa, accensione delle luminarie;
Venerdì 14 Marzo 2025 – Installazione della “‘VI Infiorata di San Giuseppe” presso la gradinata sita di fronte la Chiesa Madre; realizzata dalle ragazze e dai ragazzi del Comitato
Sabato 15 Marzo 2025
Ore 9.00 – Rifinitura dei quadri in piazza V. La Mantia, in collaborazione con gli Artisti infioratori dell’Associazione CulTturArt NOTO.Durante la giornata intrattenimento musicale
Domenica 16 Marzo 2025
Ore 15.00 – Cavalcata di San Giuseppe – VI sfilata equestre per le vie del paese
Mercoledì 19 Marzo 2025
Ore 07.00 – Alborata
Ore 08.30 – Santa Messa in Chiesa Madre
Ore 09.00 – Allestimento altare presso Municipio di Cerda
Ore 09.30 – Banda Musicale per le vie del paese
Ore 11.00 – Santa Messa in Chiesa Madre celebra Don Fabrizio Moscato
Ore 12.00 – Dodicesima edizione pubblica de “‘I VIRGINEDDI” in Piazza V. La Mantia
Ore 18.30 – SOLENNE PONTIFICALE in Chiesa Madre presieduto da Mons. Vincenzo Manzella in presenza delle Autorità civili e militari;
Ore 19.00 – Processione solenne per le seguenti vie del paese: Chiesa Madre, Via IV Novembre, Via Passamonte, Via Biondolillo, Via Alcide De Gasperi, Via Roma, Via Corridoni, Via Leonardo Principale, rientro in casa di riposo “Villa Francesca”, Via Roma per “Vulata di l’anciuli” e Via Roma davanti Chiesa Madre
Ore 20.30 – Sorteggio
Ore 21.00 – Tradizionale “‘TAVULATA DI SAN GIUSEPPE” con benedizione di pane, scocche, sfince e pignolata
Ore 22.00 – Fuochi d’artificio in Piazza V. La Mantia.
N.B. Dal 14 al 18 Marzo verranno preparate tutte le pietanze per i «VIRGINEDDI» e per la «TAVOLATA». Chiunque fosse interessato a partecipare con manodopera, offerte o materiale, può rivolgersi in Via Garibaldi alle responsabili Puccia Miriam, Cirri Marzia, Francesca Liberti e Gino Puccia.