Maruzza è il primo della trilogia di romanzi “Tri Matri” che l’autore cerdese Vincenzo Muscarella dedica a Maruzza, Antunina e Marietta, le madri delle ragazze di Cerda arse vive nell’incendio della Triangle Shirtwaist Factory di New York il 25 Marzo del 1911.
Anche se ispirati da fatti realmente accaduti, i personaggi e le vicissitudini sono frutto della fantasia dell’autore. Attraverso il vissuto dei protagonisti l’autore racconta e analizza il contesto sociale, economico e politico della Nostra Terra tra la fine del Diciannovesimo secolo e l’inizio del Ventesimo. Il romanzo, però, va ben oltre il periodo preso in esame perché può essere considerato una sorta di trasposizione storica che, attraverso le vicende dei nostri conterranei che disperati abbandonavano tutto e partivano alla ricerca di un futuro migliore, denuncia i nuovi fenomeni migratori che, nonostante si ripetano a distanza di un secolo, portano addosso lo stesso carico di dolore. Protagoniste erano e sono le donne che si facevano e si fanno carico di veder partire mariti e figli e affrontavano e affrontano da sole, coraggiose e orgogliose, il terribile viaggio del ricongiungimento.
Alla presentazione del romanzo Maruzza di Vincenzo Muscarella prenderanno parte: Salvatore Geraci, Sindaco di Cerda; Gioachino Tuso, Vicepresidente Associazione Culturale “Armonia” Cerda; Francesco Cappadonia, Presidente Associazione Turistico Culturale “CerdaAccanto”, Gabriele Del Castillo, Sostenitore Associazione Culturale “Ciao Marianna”, Pina Geraci, Presidente Circolo “Fiordaliso”.
Gli interventi saranno curati dalla Prof.ssa Rosaria Migliore, Docente di Lingua e Letteratura Italiana, Don Giorgio Scimeca, Parroco di Cerda, Prof.ssa Arianna Attinasi, Edizioni Arianna, Prof. Cruciano Runfola, Docente di Lingua e Letteratura Italiana, Sig. Salvatore Cicero, Assessore alla Cultura del Comune di Cerda e Vincenzo Muscarella Autore del romanzo.
Durante la presentazione vi saranno delle letture tratte dal libro con la voce della Dott.ssa Benedetta Parisi a cui seguiranno degli intermezzi musicali. La presentazione si terrà Venerdì 7 Agosto 2020 ore 18.30 in Piazza Dott. Lo Presti comunemente conosciuta come la piazza della Chiesa Nuova.