CronacaNewsTrabia

ELETTI I RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI AL’I.C. DI TRABIA

Oggi 06 Novembre presso l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Trabia prende avvio il percorso di educazione civica (Percorriamo insieme la Costituzione Italiana ed avventuriamoci nel bene comune).

Oggi 06 Novembre presso l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Trabia prende avvio il percorso di educazione civica (Percorriamo insieme la Costituzione Italiana ed avventuriamoci nel bene comune). Un percorso che si prepone l’obbiettivo di creare una coscienza civica nei giovani studenti che – lo scorso 30 Ottobre – hanno eletto i loro rappresentanti di classe esercitando il diritto di voto.

Attraverso questo progetto – afferma la Dirigente Scolastica Prof.ssa Giuseppa Conti – la scuola inizia a promuovere interventi educativi

affinché gli studenti possano maturare comportamenti responsabili e possano collocare l’esperienza personale in un sistema di regole

fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla nostra

Costituzione.

Trattasi dunque di un progetto che ha come obbiettivo quello di attenzionare la trasversalitàdell’insegnamento offrendo un paradigma di riferimento diverso da quello delle discipline. A tenere il progetto è il Dott. Catalin Dioguardi(insegnante abilitato di Diritto) che ne è formatore insieme ai Proff. Bommarito e Croce.

Un progetto che sta a cuore anche al Comune di Trabia che lo patrocina e lo sostiene aprendo le porte della casa comunale ai giovani studenti affinché prendano contatto con le istituzioni. In equipe il Sindaco di Trabia Dott. Francesco Bondì, il presidente del Consiglio Comunale Avv. Benedetto Buono e il Consigliere Comunale Dott. Francesco Fucarino.

Alle 11,30 alla presenza della Dirigente Scolastica, del Sindaco e delle istituzioni locali i trentadue rappresentanti hanno prestato giuramento preponendosi l’impegno di osservare lealmente la Costituzione Italiana, di osservare le leggi e di adempiere ai doveri del loro compito di rappresentare la classe promuovendo il bene e il rispetto fra i compagni.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Utilizziamo i Cookies tecnici e di terze parti per assicurarti di ottenere una esperienza di utilizzo ottimale nel nostro sito. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll,...) comporta l'accettazione dei coockie. LEGGI INFORMATIVA

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi