Nasce il Percorso ad Indirizzo Musicale dell’Istituto Comprensivo Statale Alia-Roccapalumba-Valledolmo
Nato quest’anno il Percorso ad Indirizzo Musicale dell’Istituto Comprensivo Statale Alia-Roccapalumba-Valledolmo grazie al profuso impegno del dirigente scolastico prof.re La Mendola

Nato quest’anno il percorso ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo Statale Alia-Roccapalumba-Valledolmo.Grazie all’interesse profuso e dall’impegno del Dirigente Scolastico Dott.Antonino Mario La Mendola, affinché la cultura musicale potesse nascere nel suo istituto. Quattro strumenti musicali Arpa, Violino, Tromba e Pianoforte, gli alunni sono seguiti dai docenti di strumento musicale: Prof.ssa Irene Lucco (Arpa), responsabile delle discipline musicali, Prof. Fabio Pecorella (Docente di pianoforte), Prof.ssa Anna Maria Spinella (Docente di Violino) e Madonia Domenico (Docente di Tromba). Gli alunni della classe di arpa,hanno partecipato a diverse attività durante l’anno scolastico dove hanno vinto ben nove premi distinguendosi in diverse categorie tra Concorsi Internazionali e Nazionali online e in presenza e concerti organizzati nello stesso comune. Un ringraziamento particolare va ai genitori degli alunni che seguono il percorso dei ragazzi dove si dedicano allo studio i pomeriggi impegnandosi con entusiasmo, ai docenti della scuola che collaborano con le attività dei fuoriclasse degli alunni musicisti appoggiandoli e soprattutto un grande ringraziamento va al Dirigente Scolastico Prof.Antonino Mario La Mendola che ha sempre creduto in loro e all’attività musicale di questa scuola che ha dato felicità e innovazione nei tre comuni che comprendono l’Istituto Comprensivo.La musica è una forma di espressione che ci accompagna lungo il nostro percorso ed è contro la dispersione scolastica e forme di fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo.
Vedere i ragazzi impegnati a suonare e partecipare ad eventi accresce la loro sensibilitá, intelligenza ed empaticitá. Tutti gli alunni dovrebbero suonare uno strumento musicale già a partire dalla scuola primaria -dichiara la prof.ssa Lucco .