CronacaPalermoSicilia

Palermo: Al via la somministrazione del vaccino alla Polizia Di Stato

Le dosi verranno somministrate all’interno della Caserma “P. Lungaro” di Corso Pisani

Prende avvio, alla presenza del Questore di Palermo, Leopoldo Laricchia, di tutti i medici e del personale dell’Ufficio Sanitario della Polizia di Stato, la profilassi vaccinale Anti Covid-19 che interesserà in Sicilia la Polizia di Stato, insieme al comparto scuola ed università, alle Forze Armate ed al personale impiegato nei servizi essenziali.

Tra gli operatori di Polizia, l’adesione al piano vaccinale è stata particolarmente alta, con una percentuale di consensi pari al 75%. Il piano elaborato dall’Assessorato Regionale alla Sanità, secondo le direttive del Presidente della Regione, Nello Musumeci, prevede che le prime 44.000 dosi del vaccino prodotto dall’AstraZeneca siano somministrate a partire da oggi nella provincia di Palermo al personale di polizia che non ha ancora compiuto 55 anni di età.

Con l’ausilio di personale dell’ASP per quanto attiene alla procedura amministrativa, i medici dell’Ufficio Sanitario della Polizia di Stato procederanno all’interno della Caserma “P. Lungaro” di Corso Pisani a somministrare le dosi per via intramuscolare, a partire dal personale più esposto a possibilità di contagio, come quello che svolge servizio di controllo del territorio o quello impegnato negli uffici aperti al pubblico.

Il personale affluirà in caserma secondo un programma giornaliero che contempla altresì la somministrazione, ad una distanza variabile tra le 4 e le 12 settimane, della seconda dose di vaccino.

Unisciti al gruppo Whatsapp di TelevideoHimera News

Related Articles

Back to top button

Utilizziamo i Cookies tecnici e di terze parti per assicurarti di ottenere una esperienza di utilizzo ottimale nel nostro sito. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll,...) comporta l'accettazione dei coockie. LEGGI INFORMATIVA

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi