Torna, dopo anni, il Presepe Vivente a Montemaggiore Belsito
Una nuova edizione del Presepe Vivente a Montemaggiore. Nella memoria di tutti, il ricordo di una delle più grandi manifestazioni nel suo genere
Con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale guidata da Antonio Mesi, sindaco neoeletto del piccolo centro madonita, l’Associazione di promozione sociale Genius Loci Montemaggiore ha ridato vita al Presepe Vivente a Montemaggiore Belsito.
La manifestazione, che è rimasta nella memoria di tutti come una delle più suggestive nel suo genere, subirà tuttavia delle modifiche. Ambientata in una cittadina mediorientale del I secolo, si svolgerà presso la villa comunale “Giardino dei Valori”. Sette le date in programma: a dicembre si andrà in scena nei giorni 22, 23, 26, 29 e 30, mentre a gennaio nei giorni 5 e 6. L’apertura dalle 17:00 alle 21:00. Attraverso un percorso guidato si potrà assistere alla rievocazione della natività a Betlemme; 130 personaggi con costumi dell’epoca in ambientazioni tipiche accompagneranno i visitatori in un suggestivo viaggio alla scoperta del Natale.
“L’obiettivo – ci ha spiegato il sindaco – è quello di raccontare la storia delle storie nella maniera più verosimile possibile. Siamo stati attenti ai dettagli con lo scopo di garantire agli ospiti che ci verranno a trovare una ricostruzione il più aderente possibile alle Sacre Scritture e ai racconti dell’epoca. I lavori hanno preso il via diverse settimane fa e ora che siamo prossimi alla fine degli stessi, voglio ringraziare ciascun volontario per l’opera svolta, spesso anche al freddo e sotto la pioggia. Decine di persone hanno lavorato in maniera infaticabile, mettendo a nudo lo spirito dei Montemaggioresi che non si tirano mai indietro e che sono sempre pronti a collaborare per la buona riuscita delle iniziative”.
Diverse le attività che si svolgeranno nella piccola comunità a 70 chilometri da Palermo durante il periodo natalizio, previsti anche dei mercatini di Natale organizzati con l’ausilio della locale associazione che raggruppa le attività produttive del comune.
Non ci resta allora che andare a visitare il Presepe Vivente a Montemaggiore e assaggiare i piatti tipici che si potranno degustare gratuitamente alla fine del percorso.