
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri del Gruppo Consiliare “Progetto Trabia e San Nicola” – Vincenzo Farruggia, Silvia Scardina e Manuela Sanfilippo.
COMUNICATO STAMPA
“Il fallimento politico dell’ attuale amministrazione. Cari concittadini la parola fallimento purtroppo sta in testa a questo comunicato, tutti avevamo creduto si trattasse di una nuova compagine politica, ma quella dell’amministrazione Ortolano è da definire semplicemente una ciurma su una nave alla deriva. Dai balconi si parlava di miglioramento della qualità della vita, di valorizzazione del territorio, e soprattutto di riduzione delle tasse. Non si era detto che la parola miglioramento stava per essere sostituita con peggioramento con degrado e con soffocamento del cittadino. Altro che abbassare le tasse!!!! Ortolano=IMU dalla aliquota del 7, 60 al 10, 60 nonché il massimo consentito dalla legge.
TARI: Anno dopo anno e consiglio dopo consiglio sempre più costosa. Ovviamente si confermano le promesse farlocche, infatti l’aumento che doveva riguardare solo il primo anno, con decurtamento in bolletta successiva non è mai avvenuto; questo ha solo gravato in maniera insostenibile sulla vita dei nostri cittadini, marcandone ancora le difficoltà economiche. Il gruppo Progetto Trabia e San Nicola ha presentato una proposta con emendamento sul regolamento TARI, grazie alla quale per l’anno corrente i cittadini avranno uno sconto del 30%sulle seconde abitazioni; per questo un grazie ai consiglieri Chiaramonte, Polizzi, Butera, Cammarata, Miccolo Turturici e Corica per la fiducia dataci.
In quest’ultima seduta consiliare era prevista l’approvazione del piano economico finanziario della TARI per l’anno 2018, presentato 24 h prima della seduta di consiglio, quindi palesemente sconosciuto ai consiglieri e impossibile da studiare; su questo tipo di gestione al solito stendiamo un velo pietoso, ma non altrettanto si può fare con il piano finanziario che risulta impreciso e confusionario, poco chiare le integrazioni alla delibera mai avvenute, proiezioni false che avrebbero visto recapitare ai commercianti una bolletta aumentata di circa 1/3; a tali eventi tutti i consiglieri indipendenti e di minoranza per pura protesta non hanno esitato ad alzarsi per dire di no ad un atto talmente vile e disonesto che avrebbe messo in gioco il futuro della nostra comunità!
Venuto a mancare il numero legale il consiglio veniva rinviato a giorno 30, trattandosi della seconda convocazione è sufficiente la presenza di 1/3 dei consiglieri e di fatto solo tre consiglieri erano presenti nelle persone di: Calogero Marino, Matteo Paterniti e Corica Salvatore; questo ci riempie d’orgoglio e di stupore e soprattutto ci dice che forse anche il gruppo di maggioranza SI CAMBIA DAVVERO ha capito che non si può andare avanti! Cosa succederà adesso? Le tariffe applicate della TARI saranno quelle del 2016, e chi possiede la seconda abitazione avrà uno sconto del 30%. Non ci resta che ringraziare i gruppi consiliari per la fiducia riposta nei nostri confronti! E per finire un consiglio amichevole al nostro caro Sindaco Basta! BASTA! BASTA! Non perdere quel briciolo di autostima e perché no di stima che ti rimane! Rimettiamo il mandato ai nostri elettori! Il coraggio di averci provato non è bastato per la buona riuscita! Ci hai provato va bene cosi”!

A questo comunicato stampa controreplicano i consiglieri dei gruppi “Si cambia davvero, Uniti per Trabia e Leonardo Ortolano Sindaco” che appoggiano l’Amministrazione in Consiglio Comunale, che qui di seguito pubblichiamo.
Con riferimento alle proposte di delibera, aventi ad oggetto modifica regolamento Tari e approvazione piano finanziario/tariffe Tari inserite all ODG del CC del 29 Marzo 2018, i Consiglieri suddetti precisano quanto segue:
1) La proposta dell’Amministrazione Comunale riportava una equa riduzione della tariffa sia nelle abitazioni principali,che avrebbero avuto una tendenza a diminuire,che nelle abitazioni stagionali, in cui la tariffa avrebbe avuto uno sconto che dal 5% sarebbe aumentato al 10%. l’imposta per le attivita’commerciali non avrebbe avuto importanti variazioni ne’di aumento e ne’di riduzione;
2) Un eccellente obiettivo politico che avrebbe avvantaggiato tutti i contribuenti andando in contro tendenza agli aumenti dei costi sostenuti da tutte le amministrazioni locali in questo momento,causa eccessivo aumento dei costi di conferimento in discarica;
3) La suddetta diminuzione della tariffa veniva nella seduta consiliare del 29 stravolta,in quanto il gruppo consiliare Progetto Trabia e San Nicola con un emendamento proponeva di innalzare lo sconto delle abitazioni stagionali dal 5 al 30%;
4) Il suddetto emendamento avrebbe provocato l’importante aumento della tariffa nelle abitazioni principali,danneggiando le famiglie del nostro comune che si trovano in difficoltà nel sopportare una esegerata pressione fiscale;
5) I suddetti Consiglieri Comunali che sostengono l’attuale amministrazione e che non avevano i numeri per non permettere questa scellerata decisione politica,pensavano bene, in segno di protesta, in quella seduta di abbandonare l’aula;
6) Respingiamo ogni speculazione politica da parte del gruppo Progetto S.Nicola, finalizzata come al solito a perorare i propri interessi politici a discapito della cittadinanza e a distruggere il buon operato dell’ Amministrazione attiva;
7) Ricordiamo che il suddetto gruppo palesando un comportamento scorretto ed incomprensibile dal punto di vista politico ha abbandonato, sin da subito in contro tendenza alla volonta del proprio corpo elettorale, che aveva assegnato loro un ruolo di sostegno all’amministrazione, la maggioranza opponendosi con atti a volte mancanti da pareri di legittimità che hanno danneggiato le buone scelte amministrative dell’ente locale;