Le spiagge della Costa a Trabia (Pa) in questi giorni erano state invase da rifiuti plastici, ferro, sacchi di spazzatura e bottiglie, ma anche piccoli pezzetti di plastica che finiscono in mare. Quest’oggi alle prime ore dell’alba il comandante dei vigili urbani di Trabia Renato Cicala e gli operatori della società Caruter, si sono messi in azione nel ripulire tutto il litorale.
Il comandante Renato Cicala: “Con l’abnegazione e l’impegno degli operatori della societa caruter, stamattina tutto il litorale è stato pulito prima che il mare, con la sua furia, potesse portarsi via tutto. È stata necessaria a monte un’intensa attività amministrativa e organizzativa. Sono convinto che il bene vince sempre sul male e che noi abbiamo il dovere di ripulire, ma d’altro canto nessuno ha il diritto di sporcare. Il mare ha avuto la sua pulizia e ora mette in atto la sua vendetta impedendo a chiunque di recarsi in spiaggia almeno per un paio di giorni. Il karma esiste”.
Sabbia, conchiglie, mare, alcuni ossi di seppia qua e là, qualche sfortunata medusa. Basta così? Spereremmo di sì, ma purtroppo non sempre le spiagge sono così pulite. Quello che proprio non ci dovrebbe essere sono i milioni di rifiuti, principalmente in plastica e ferro. Questi detriti “extra” non solo non servono, ma inquinano e sono estremamente dannosi per l’ecosistema costiero.