Termini Imerese: Campagna Nastro Rosa, l’importanza della prevenzione
La sezione del Rotary Club di Termini Imerese scende in piazza a sostegno della LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
Ottobre è il mese dedicato alla Campagna Nastro Rosa. L’obiettivo primario è quello di sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore al seno. La campagna è promossa dalla LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, attraverso molteplici iniziative in tutto il territorio nazionale, vuole diffondere la cultura della prevenzione per spingere più donne possibile ad effettuare visite senologiche periodiche.
Il tumore al seno rappresenta per la donna il primo “big killer”, tuttavia, nonostante l’annuale e costante crescita dell’incidenza di questa patologia, si registra una continua e progressiva diminuzione della mortalità. Oggi la guaribilità del cancro al seno è attestata intorno all’80-85% dei casi. Ciò grazie ad una sempre più corretta informazione quanto ad una maggiore sensibilizzazione della donna verso la diagnosi precoce.
La LILT Palermo ogni anno organizza, in occasione della Campagna Nastro Rosa, tantissime attività di informazione, prevenzione e diagnosi precoce, facendo in modo che le donne possano sottoporsi a visite senologiche periodiche, consigliando dai 40 anni di età di effettuare adeguati controlli diagnostico-strumentali. È questo l’obiettivo della Campagna Nastro Rosa 2019, uno dei principali appuntamenti della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Anche la sezione del Rotary Club di Termini Imerese, in sinergia con la LILT di Palermo, Domenica 27 Ottobre è scesa in piazza in prima linea in questa XXVII^ edizione della campagna di sensibilizzazione dal titolo “La prevenzione non ha età”. Testimonial di questa edizione 2019 è Belen Rodriguez, lo slogan scelto è appunto “La prevenzione non ha età”, mentre l’hashtag ufficiale rimane #vivilrosa.
L’iniziativa, al di là delle visite, vuol sensibilizzare un numero sempre maggiore di donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del cancro della mammella, tumore che ha raggiunto un’alta incidenza, ma per il quale la mortalità è nettamente diminuita in funzione della precocità di diagnosi legata sì alle avanzate tecnologie, che permettono l’individuazione di lesioni millimetriche, ma anche ad una migliore “presa di coscienza” che favorisce il percorso diagnostico corretto.
“La campagna Nastro rosa è sempre una buona occasione per parlare di prevenzione. – A dichiarato Alessandro Battaglia, Presidente del Rotary Club di Termini Imerese – La nostra Associazione cerca di essere sempre attenta alle idee alternative che possano, con leggerezza, porre l’attenzione sulle tematiche importanti. Oltre all’illuminazione rosa del Palazzo Municipale, – Continua Battaglia – ci siamo spinti oltre ed abbiamo coinvolto la nostra socia artista Loredana Lo Nero, chiedendole di mettere in pratica l’idea del cielo di reggi seni. Lei, con il suo estro, ha accolto ben volentieri la nostra proposta. Ancora una volta, il lavoro di gruppo al servizio della comunità”.
“È un onore per me aver preparato l’installazione sulla prevenzione del tumore al seno – ha dichiarato Loredana Lo Nero – abbiamo piazzato più di duecento reggi seni dipinti di fucsia e rosa (Il colore della lotta del tumore al seno). Li abbiamo stesi lungo il Corso di Termini Alta, al centro dell’installazione si delinea una linea rossa. Ho personalmente ideato l’installazione – continua la socia del Rotary Club – intesa come bellezza, che vuol dire cura, che vuol dire contenuto e non soltanto estetica.
Per informazioni: LILT Palermo, Via Lincoln 144 – 90133 – Palermo. Telefono 091 6165777 – (+39) 393 97584367. info@liltpalermo.it.