Altri ComuniReligione

Campofelice Di Roccella: Chiesa e attività sociali in un bene confiscato alla mafia

Il nuovo complesso sorgerà nella zona costiera, in un’area ad alta espansione abitativa priva di servizi religiosi

Il Comune di Campofelice di Roccella ha assegnato alla Parrocchia di Santa Rosalia a titolo gratuito per finalità sociali, un bene confiscato alla mafia che sarà dedicato ai Beati Don Pino Puglisi e Rosario Livatino.

Il nuovo complesso sorgerà nella zona costiera, in un’area ad alta espansione abitativa priva di servizi religiosi. Oltre ad una chiesa, ci saranno locali parrocchiali e spazi per le attività oratoriali di aggregazione sociale.

“Si tratta di un progetto dall’altissimo valore simbolico – dichiara Monsignor Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù – perché la conversione di un bene confiscato alla mafia in un luogo sacro dedicato a due uomini che hanno dato la vita per combattere questa piaga che affligge la nostra terra, costituisce un segno di rinascita, risveglio e rinnovamento”.

Unisciti al gruppo Whatsapp di TelevideoHimera News

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Utilizziamo i Cookies tecnici e di terze parti per assicurarti di ottenere una esperienza di utilizzo ottimale nel nostro sito. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll,...) comporta l'accettazione dei coockie. LEGGI INFORMATIVA

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi