ReligioneVideo

In ascolto della “Parola”: Domenica Di Pasqua – Risurrezione del Signore – ? VIDEO

Cercate le cose di lassù, dove è Cristo; oppure: Togliete via il lievito vecchio, per essere pasta nuova

Siamo chiusi in casa, con le porte chiuse. Ma il Risorto entra lo stesso per restare con le nostre famiglie. Quanto è importante questo giorno per tutti noi, soprattutto per i ragazzi a cui non vogliamo manchi mai la gioia e la vitalità di chi vive con ottimismo proprio perché Gesù ha vinto la morte. Pensiamo sia la preghiera personale e familiare a farci vivere uniti in questo giorno, alla presenza del Risorto, che viene a donarci la pace. (Pastorale Giovanile FOM Milano).

Prima Lettura

Noi abbiamo mangiato e bevuto con lui dopo la sua risurrezione dai morti

Dagli Atti degli Apostoli

At 10,34a.37-43

In quei giorni, Pietro prese la parola e disse: «Voi sapete ciò che è accaduto in tutta la Giudea, cominciando dalla Galilea, dopo il battesimo predicato da Giovanni; cioè come Dio consacrò in Spirito Santo e potenza Gesù di Nàzaret, il quale passò beneficando e risanando tutti coloro che stavano sotto il potere del diavolo, perché Dio era con lui.

E noi siamo testimoni di tutte le cose da lui compiute nella regione dei Giudei e in Gerusalemme. Essi lo uccisero appendendolo a una croce, ma Dio lo ha risuscitato al terzo giorno e volle che si manifestasse, non a tutto il popolo, ma a testimoni prescelti da Dio, a noi che abbiamo mangiato e bevuto con lui dopo la sua risurrezione dai morti.

E ci ha ordinato di annunciare al popolo e di testimoniare che egli è il giudice dei vivi e dei morti, costituito da Dio. A lui tutti i profeti danno questa testimonianza: chiunque crede in lui riceve il perdono dei peccati per mezzo del suo nome».

Parola di Dio

Salmo Responsoriale

Dal Sal 117 (118)

R. Questo è il giorno che ha fatto il Signore: rallegriamoci ed esultiamo

Oppure:

R. Alleluia, alleluia, alleluia

Rendete grazie al Signore perché è buono, perché il suo amore è per sempre

Dica Israele:

«Il suo amore è per sempre». R.

La destra del Signore si è innalzata,

la destra del Signore ha fatto prodezze.

Non morirò, ma resterò in vita

e annuncerò le opere del Signore. R.

La pietra scartata dai costruttori

è divenuta la pietra d’angolo.

Questo è stato fatto dal Signore:

una meraviglia ai nostri occhi. R.

Seconda Lettura

Cercate le cose di lassù, dove è Cristo; oppure: togliete via il lievito vecchio, per essere pasta nuova

Dalla lettera di San Paolo Apostolo ai Colossési

Col 3,1-4

Fratelli, se siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dove è Cristo, seduto alla destra di Dio; rivolgete il pensiero alle cose di lassù, non a quelle della terra.

Voi infatti siete morti e la vostra vita è nascosta con Cristo in Dio! Quando Cristo, vostra vita, sarà manifestato, allora anche voi apparirete con lui nella gloria.

Parola di Dio

Oppure:

Dalla lettera di San Paolo Apostolo ai Corinti

1Cor 5, 6-8

Togliete via il lievito vecchio, per essere pasta nuova

Dalla prima lettera di San Paolo Apostolo ai Corìnzi

Fratelli, non sapete che un po’ di lievito fa fermentare tutta la posta? Togliete via il lievito vecchio, per essere pasta nuova, poiché siete àzzimi.

E infatti Cristo, nostra Pasqua, è stato immolato!

Celebriamo dunque la festa non con il lievito vecchio, né con lievito di malizia e di perversità, ma con àzzimi di sincerità e di verità.

Parola di Dio

SEQUENZA

Solo oggi è obbligatoria; nei giorni fra l’ottava è facoltativa

Alla vittima pasquale, s’innalzi oggi il sacrificio di lode.

L’Agnello ha redento il suo gregge, l’Innocente ha riconciliato noi peccatori col Padre.

Morte e Vita si sono affrontate in un prodigioso duello.

Il Signore della vita era morto; ma ora, vivo, trionfa.

«Raccontaci, Maria: che hai visto sulla via?».

«La tomba del Cristo vivente, la gloria del Cristo risorto, e gli angeli suoi testimoni, il sudario e le sue vesti.

Cristo, mia speranza, è risorto: precede i suoi in Galilea».

Sì, ne siamo certi: Cristo è davvero risorto.

Tu, Re vittorioso, abbi pietà di noi.

In latino:

Victimae pascháli laudes ímmolent christiáni.

Agnus redémit oves: Christus innocens Patri reconciliávit peccatóres.

Mors et vita duéllo conflixére mirándo: dux vitae mórtuus regnat vivus.

Dic nobis, Maria, quid vidísti in via?

Sepúlcrum Christi vivéntis: et glóriam vidi resurgéntis.

Angélicos testes, sudárium et vestes.

Surréxit Christus spes mea: praecédet suos in Galilaéam.

Scimus Christum surrexísse a mórtuis vere: tu nobis, victor Rex, miserére.

Acclamazione al Vangelo

Alleuia, alleluia

Cristo, nostra Pasqua, è stato immolato: facciamo festa nel Signore. (Cfr. 1Cor 5,7-8)

Alleluia, alleluia

AUDIO LETTURA DELLA PAROLA

 Vangelo

Egli doveva risuscitare dai morti

Dal Vangelo Secondo Giovanni

Gv 20,1-9

Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro.

Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!».

Pietro allora uscì insieme all’altro discepolo e si recarono al sepolcro. Correvano insieme tutti e due, ma l’altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro. Si chinò, vide i teli posati là, ma non entrò.

Giunse intanto anche Simon Pietro, che lo seguiva, ed entrò nel sepolcro e osservò i teli posati là, e il sudario – che era stato sul suo capo – non posato là con i teli, ma avvolto in un luogo a parte.

Allora entrò anche l’altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette. Infatti non avevano ancora compreso la Scrittura, che cioè egli doveva risorgere dai morti.

Parola del Signore

COMMENTO AL VANGELO

Unisciti al gruppo Whatsapp di TelevideoHimera News

Related Articles

Back to top button

Utilizziamo i Cookies tecnici e di terze parti per assicurarti di ottenere una esperienza di utilizzo ottimale nel nostro sito. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll,...) comporta l'accettazione dei coockie. LEGGI INFORMATIVA

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi