CerdaCronacaEventiNews

Grande successo per la terza edizione di “Universo Donna” a Cerda: un evento ricco di personalità e spunti di riflessione

Un evento di successo tra legalità, cultura e impegno sociale per celebrare il valore delle donne nella società

Si è svolta con grande partecipazione la terza edizione della “Giornata Internazionale della Donna” a Cerda, tenutasi sabato 8 marzo 2025 presso la Parrocchia Maria SS. Immacolata. L’evento, organizzato dall’associazione turistica culturale CerdaAccanto in collaborazione con la Parrocchia nella persona di don Domenico Bartolone,e le altre associazioni presenti nel territorio Fables, La nuova Compagnia  Ets ha celebrato il ruolo e il valore della donna nella società attraverso un incontro dal titolo Universo Donna.

La serata è iniziata alle 18:30 con una Santa Messa, seguita alle 19:00 dal seminario “Universo Donna, che ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali, militari, sociologiche e sportive.

Tra le protagoniste due personalità di spicco originarie di Cerda: Giada Rizzo e Martina Aguglia( assente per motivi istituzionali) Giada Rizzo, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Agrigento, ha portato la sua testimonianza sul ruolo delle donne nel mondo della giustizia, sottolineando l’importanza dell’impegno e della determinazione per raggiungere posizioni di rilievo in ambito legale.
Martina Aguglia è una giovane calciatrice originaria di Cerda, attualmente difensore nel Palermo Calcio Femminile.Nata nel 2005, Martina è stata convocata nella Rappresentativa Under 15 Femminile della Sicilia, rappresentando il Cerda Giuseppe Macina.

Anna Maria Amoroso, Sociologa e socia del Lions Club Termini Imerese. Cinzia Lucia Di Vita, Consigliera del C.O.A. di Termini Imerese; Francesca Caronna, Docente di Greco presso il Liceo Classico di Termini Imerese.

L’evento ha avuto come ospite d’onore il Dott. Leonardo Agueci, ex Procuratore Aggiunto di Palermo. Leonardo Agueci è un ex magistrato italiano noto per il suo impegno nella lotta alla mafia. Nato a Petralia Sottana, in Sicilia, ha intrapreso la carriera giudiziaria nel 1976 come Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Monza. Dopo le stragi mafiose del 1992, che causarono la morte dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Agueci chiese il trasferimento a Palermo per supportare i colleghi in un momento di grave crisi. Il Procuratore di Palermo, Francesco Lo Voi, ha sottolineato come Agueci, in quel periodo difficile, si sia offerto di gestire i fascicoli ordinari per alleviare il carico dei colleghi impegnati in indagini delicate.

La conferenza  è stata  un’occasione preziosa per promuovere il dialogo e la consapevolezza sul ruolo della donna nel mondo contemporaneo. Concludendo la serata, gli organizzatori hanno espresso soddisfazione per il successo dell’iniziativa, sottolineando l’importanza di proseguire su questa strada con future edizioni dell’evento, conferendo  il riconoscimento “Il valore di una donna” a Maria Ludovica Salerno, Assistente Revisore Legale e vincitrice del premio America Giovani della Fondazione Italia USA.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio