Il progetto, mira a promuovere la pesca, il turismo, il cibo e le tradizioni locali nelle coste del Mediterraneo, coinvolgendo l’Italia, Cipro, la Grecia, l’Albania, la Francia e la Spagna dove ieri sono arrivati i pescatori trabiesi accompagnati dal Sindaco Leonardo Ortolano.
Sono sei i pescatori di Trabia e San Nicola L’Arena inseriti nel progetto. Si tratta di: Vito Abate, Agostino Vallelunga, Pietro Oliveri, Vincenzo Sanfilippo, Giuseppe e Giovanni Scardina. Il progetto è stato finanziato con fondi della UE per due milioni e duecento mila euro da dividere tra i partecipanti al progetto. Al Comune di Trabia (capofila) sono arrivati ben 249 mila euro che serviranno per la promozione e lo sviluppo della pesca turismo e per il rimodernamento delle imbarcazioni.
“Tourismed – ha detto il Sindaco Leonardo Ortolano – ha portato i pescatori di Trabia e San Nicola L’Arena fino in Spagna a conoscere le tradizioni locali e il tipo di pesca”. Le attività di pesca-turismo permettono ai pescatori di sfruttare la loro esperienza in maniera innovativa e conoscere i tipi di pesca degli altri paesi coinvolti. Lo scopo è quello di rivalutare le risorse del territorio per sfruttare al meglio l’esperienza diretta di ogni nazione.
IL VIDEO
Durante il periodo degli “Study Visit”, i pescatori infatti, hanno l’opportunità di fare visita ai loro colleghi degli altri Paesi partner del progetto e vivere con loro tre giorni di lavoro, condividendo idee e metodi di implementazione dell’attività di pesca turismo, migliorando così, ulteriormente il loro livello di competenze.
“Le Study-Visit, – ha spiegato Tiziana Tobia, Coordinatore del Progetto Tourismed – servono a mescolare le competenze, le conoscenze e le esperienze di ogni Paese, mantenendo sempre, ciascuno le proprie differenze”.