Termini Imerese: Un orto condiviso con gli alunni. Crescono ortaggi e frutta
Gli studenti del liceo artistico piantano alberi e, a breve ci sarà il raccolto
Il progetto è in collaborazione con la Banca del tempo Himerense, presieduta da Liborio Galbo, insieme al Liceo Artistico di Termini Imerese.
“Abbiamo fatto una convenzione tra il liceo artistico e la banca del tempo himerense. La convenzione – racconta Liborio Galbo – prevede di realizzare un orto condiviso con le classi che hanno aderito al progetto. Abbiamo iniziato nei primi giorni del mese di febbraio per riuscire a completare un intero ciclo produttivo entro la fine del mese di giugno”.
Sono stati messi a dimora: pomodoro ciliegino rampicante, pomodoro datterino rampicante, pomodoro tondo rampicante, zucchine lunghe siciliane per tenermi, zucchine napoletane, zucchine genovesi, cetrioli lunghi, cetrioli corti, meloni cantalupo, prezzemolo, basilico, girasoli ed alberelli da frutta, oltre ad alcune erbe aromatiche.
I raccolti saranno consumati dagli stessi ragazzi che hanno aderito al progetto.
“Ad oggi -conclude il presidente della Banca del tempo Himerense, Liborio Galbo- stanno crescendo benissimo tutte le piantine e fra una settimana inizieremo a raccogliere i primi pomodori rampicanti e datterino, il resto della produzione sarà pronta per poterla raccontare entro la fine di giugno a chiusura dell’ anno scolastico. In questa occasione chiuderemo questo primo progetto sperimentale con una mega festa con tutti i ragazzi, le professoresse gli operatori scolastici ed i genitori oltre, alla presenza della Preside Patrizia Graziano e al responsabile del progetto per il liceo artistico, la professoressa Marilisa Magno”
Marzia Genovese