Si è tenuto, nelle scorse settimane a Kiev, un evento sui piatti tipici siciliani “Sicilian Food Festival” promosso dallo chef Gaetano Sgroi, chef di fama internazionale, originario di Calatafimi Segesta; il cuoco che ha cucinato per il Real Madrid a Kiev, attualmente chef presso del Gran Hotel Opera di Kiev.
Durante il “Sicilian Food Festival” il carciofo spinoso di Cerda è stato il protagonista indiscusso, con dei piatti tipici realizzati dallo chef cerdese Gaetano Varco chef de “Ristorante Il Marchese” , dove ha mostrato tutta la sua arte culinaria.
Al “Sicilian Food Festival ” hanno preso parte diverse esponenti locali tra cui l’ambasciatore italiano in Ucraina, Davide La Cecilia; il direttore dell’Istituto Italiano per il Commercio all’estero Carlo Ferrari; ed il management dell’Opera Hotel, Gaetano Sgroi,un uomo dotato da una grande notorietà professionale .
“In cucina e nei vari momenti della settimana che ho trascorso a Kiev sono stato circondato da attenzione,sostegno e grande spirito di collaborazione. Pur nella difficoltà della lingua si è instaurato con tutti un bellissimo rapporto umano e professionale – afferma lo chef Gaetano Varco – Ho parlato del carciofo, di Cerda, della Targa Florio, di Himera, delle Madonie e delle nostre bellezze naturali”.
“Sono grato e riconoscente al mio amico Michele La Tona che con gesto di stima mi ha proposto questa iniziativa internazionale di grande importanza e che ha avuto tanto successo”.