CronacaEventiNewsReligioneTermini Im. – CronacaTermini Im. – ReligioneTermini Imerese

Termini Imerese: si insedia nella parrocchia Sant’Antonio di Padova, Don Francesco Nicasio Cassata

La cerimonia di insediamento si è tenuta ieri 14 ottobre 2022, nel 33º anniversario di ordinazione presbiterale di padre Francesco Nicasio Cassata

Don Francesco Cassata,originario di Caccamo sostituisce Don Antonio Devoto e Andrea Iacolina, e andranno rispettivamente: don Antonio al Santuario della Madonna della Milicia dove ricoprirà il ruolo di “addetto”, mantenendo l’ufficio di “cappellano” dell’ospedale Policlinico di Palermo,mentre don Andrea andrà nella parrocchia Maria Ss Mediatrice a Villatasca.

Padre Francesco Nicasio è stato già parroco a Termini Imerese alla parrocchia del SS. Salvatore e negli ultimi anni ha ricoperto incarichi a Sciara presso la Parrocchia Sant’Anna per ritornare a Caccamo a San Michele che comprendeva anche la piccola chiesa di campagna nella frazione caccamese di San Giovanni Li Greci.

Una celebrazione ricca e partecipata, con la presenza dei vescovi emeriti di Catania, Mons. Salvatore Gristina (che tra l’altro è nativo e da sempre cittadino di sciara), e Mons. Manzella, emerito di Cefalù, ancora una compagine di sacerdoti amici di Cassata, compreso il compagno di seminario nonchè oggi rettore dello stesso, Don Silvio Sgrò,e il vicario episcopale del quinto vicariato don Antonio Mancuso, e le autorità Cvili e Militari della città di Termini Imerese.

“Ringraziamo Dio per il dono della fede che ha riversato su di noi – ha detto Lorefice durante l’omelia –grazie alla vivente testimonianza della chiesa. Siamo qui per capire che una comunità si raduna all’annuncio apostolico “fides ex auditur”, il Vangelo è una bella notizia e la bella notizia è qui oggi con noi. Oggi più che mai c’è bisogno di comunità missionarie, Don Francesco Nicasio vi servirà, ma voi sostenetelo costruite una comunità fraterna, partecipe e gioiosa nella testimonianza del Vangelo. Poi qui avete anche una bella tradizione, la pietà popolare, le confraternite, non riduciamole solo al momento della festa, recuperiamo le cose belle – continua – c’è una bella vivacità in questa comunità, penso a Sant’Antonio, valorizzatelo perchè i santi ci ricordano che ciò che lo Spirito Santo ha fatto in loro, può farlo anche a noi, vivete dunque nella comunione perchè a Termini Imerese i cristiani possono essere una bella presenza. Buon cammino Don Francesco e buon cammino comunità di Termini Imerese”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Utilizziamo i Cookies tecnici e di terze parti per assicurarti di ottenere una esperienza di utilizzo ottimale nel nostro sito. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll,...) comporta l'accettazione dei coockie. LEGGI INFORMATIVA

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi