RubricaTermini Imerese

Termini Imerese: Bruciato vivo! – di Nando Cimino

Il tragico episodio narrato in questo articolo deve farci riflettere sull'orrore delle guerre; ma renderci ancora più accorti

Forse non tutti sanno che furono tanti i partigiani siciliani che tra il 1943 ed il 1945 parteciparono alla guerra di liberazione dando un notevole contributo, anche in termini di vite umane, alla resistenza. Tra questi, leggendo in un sito che si chiama “Italia-Liberazione”, mi sono imbattuto in un nostro concittadino tale Gaspare Berrone che, per come è riportato, fu addirittura bruciato vivo.

La nota da me letta riporta testualmente quanto segue:

BERRONE GASPARE Nato a Termini Imerese il 10-12-1921, col nome di battaglia “Luigi” fece parte della V Div. Alpi comandata dal Cap. S. Scimè Luigi di Racalmuto. Fu catturato durante un rastrellamento e arso vivo nella frazione Prea del Comune di Roccaforte Mondovì il 23 dicembre 1944…..”.

Aggiungo alla nota appena citata, che altri nostri concittadini subirono la fucilazione in quel periodo della nostra storia; ma mi ha particolarmente impressionato proprio la figura di questo ragazzo, di appena 23 anni, così selvaggiamente ucciso. Il comune di Roccaforte Mondovì, riportato nel testo, si trova in provincia di Cuneo e fa parte di un antico territorio ancora oggi conosciuto come Occitania; ed è li che sono sparse le ceneri di questo nostro giovane figlio.

Questo tragico episodio deve farci riflettere sull’orrore delle guerre; ma renderci ancora più accorti, e ciò vale anche per i nostri tempi, a non mettere i cittadini gli uni contro gli altri alimentando tensioni sociali.

Unisciti al gruppo Whatsapp di TelevideoHimera News

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Utilizziamo i Cookies tecnici e di terze parti per assicurarti di ottenere una esperienza di utilizzo ottimale nel nostro sito. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll,...) comporta l'accettazione dei coockie. LEGGI INFORMATIVA

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi