Ci sono parole ormai scomparse anche dal nostro vocabolario popolare e di cui credo solo in pochi si ricordano. Parole…
Read More »Rubrica
Domenica prossima, oltre alla festa di Santa Marina compatrona di Termini Imerese e di cui vi parlerò Sabato, si festeggia…
Read More »“Accattativi l’agghi ca ci vonnu”….era questa una delle classiche abbanniate dei tanti venditori ambulanti che fin negli anni sessanta giravano…
Read More »Era la festa più attesa dell’estate ed in quel periodo il quartiere dei Cappuccini si animava in attesa del giorno…
Read More »La notte di San Lorenzo che cade il 10 di agosto è stata sempre considerata quasi come una notte magica;…
Read More »Oggi la chiesa ricorda la Madonna della Neve che è tra i titoli più antichi riconosciuti alla Vergine Maria; il…
Read More »Negli anni cinquanta raggiunge il suo apice ma, strano a dirsi, proprio in quegli stessi anni inizia pure il suo…
Read More »Le Cronache Termitane del 1629 ci dicono che in città arriva il cosiddetto “Barone del Pontaggio”. Si trattava di Raffaele…
Read More »Proveniente da Ciminna e diretta a Castelbuono nel 1615 arriva a Termini Imerese la Sacra Reliquia di Sant’Anna; reliquia che…
Read More »L’unica porta della nostra città che ancora oggi parlando indichiamo con facilità e Porta Palermo dove, agli inizi del novecento,…
Read More »