storia
-
Curiosità
Epifania…un po’ di storia – di Nando Cimino
Per noi cristiani quella della Epifania è una festa particolarmente importante, con essa infatti si ricorda la manifestazione della divinità…
Read More » -
Religione
Il Miracolo di Gibilmanna – di Nando Cimino
Domenica prossima, oltre alla festa di Santa Marina compatrona di Termini Imerese e di cui vi parlerò Sabato, si festeggia…
Read More » -
Sicilia
“Evviva u Santissimu Crucifissu” – di Nando Cimino
Al grido di “Evviva u Santissimu Crucifissu” in tanti paesi della nostra Sicilia a Maggio, si festeggia Cristo in Croce.…
Read More » -
News
Dalla Spagnola al Coronavirus, un secolo di Pandemie
L’Influenza Spagnola, conosciuta come la grande influenza o epidemia spagnola, fù una epidemia insolitamente mortale, che fra il 1918 e…
Read More » -
Cronaca
Il Giorno Del Ricordo, 10 Febbraio 2020, l’Eccidio Delle Foibe
Il 10 Febbraio è il Giorno Del Ricordo, ossia il giorno dedicato a conservare la memoria della tragedia degli italiani…
Read More » -
Cronaca
Il Giorno Della Memoria, 27 Gennaio 2020, in ricordo della SHOAH
Oggi, 27 gennaio, ricorre il Giorno della Memoria, dedicato alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto e a diffondere la conoscenza della…
Read More » -
Palermo
Palermo: 19 Dicembre, “Il giorno del disastro” – di Nando Cimino
Era una storia che non conoscevo, ma che ho scoperto grazie ad un vecchio librone conservato in biblioteca e che…
Read More » -
Curiosità
La vera storia dei Dolci Natalizi il Pandoro e il Panettone
I Dolci Natalizi sono tantissimi, di tutte le forme e per tutti i gusti, ma i veri protagonisti in fatto…
Read More » -
Sicilia
I Riti della Settimana Santa in Sicilia
I Riti della Settimana Santa in Sicilia sono l’insieme delle manifestazioni religiose organizzate nei diversi paesi e città ad opera…
Read More » -
Curiosità
Festa Della Donna 8 Marzo: Storia e origini
La festa della donna è un’usanza tipicamente italiana. Nata più di 70 anni fa, questa tradizione ha origine nella sede…
Read More »
- 1
- 2